martedì 28 ottobre 2008

Ha suscitato interesse!


Ha suscitato interesse questa mia preziosa pentola. Non trovo più le sue istruzioni originarie e così mi sono documentata un pò. Si chiama effettivamente patatiera e, sbirciando nei forum, mi pare di capire che sia anche un pò difficile da trovare. Forse in qualche negozio di casalinghi ben fornito si può trovare. Come avete già visto si possono fare le birolle ma, come dice il nome stesso, anche le patate. Basta semplicemente lavarle ed asciugarle (senza sbucciarle!), metterle in padella e sembrano come fatte alla brace. Questo oggettino ha molti vantaggi perchè, oltre a cuocere senza l'aggiunta di grassi ... udite udite, non si lava, basta passarla con una spugna umida!! Se fate una ricerca in internet ne trovate una simile che arriva dalla Germania! (effettivamente). Grande zietta! Denise



lunedì 27 ottobre 2008

Ravioli di grano saraceno al Bitto con ragù di funghi

Era da un pò di tempo che facevo il filo a questa ricetta. Ormai è noto che mi piace molto la cucina valtellinese. Questo fine settimana mi sono decisa e via di pasta fatta in casa. Io ho fatto poche modifiche alla ricetta originale ma la prossima volta metterò una percentuale maggiore di farina bianca rispetto a quella di grano saraceno, perchè così era un pò troppo rustica per i miei gusti. Gli ingredienti che darò ora, però, sono quelli della ricetta realizzata e che vedete in foto.
Decidete voi cosa fare. Con gli ingredienti per la pasta ho ricavato ravioli per circa otto/dieci persone (a seconda delle porzioni), mentre il sugo è sufficiente per quattro persone. Allora cominciamo.
Ingredienti per la pasta:
- 200 gr. farina di grano saraceno;
- 200 gr. farina bianca 00;
- 2 uova;
- un cucchiaio di olio evo;
- sale e acqua q.b.;
Mettere gli ingredienti nel mixer e una volta formata una palla, coprirla con un canovaccio e farla riposare per un paio di ore. Nel frattempo preparare il ripieno.
Ingredienti per il ripieno:
- 300 gr. di formaggio Bitto;
- 2 tuorli d'uovo;
- 100 gr. di latte;
- pepe bianco q.b.;
Mettere il Bitto tagliato a cubetti a bagno nel latte per due ore. Sciogliere nel microonde (circa un minuto) aggiungere i tuorli ed il pepe. Amalgamare velocemente e lasciare raffreddare molto bene (in tal modo tutto il latte verrà assorbito e rimarrà un impasto abbastanza consistente).
Stendere la pasta in una sfoglia piuttosto sottile, aiutandosi con un bicchiere ricavare dei dischi e disporre sulla metà di questi un cucchiaino di ripieno. Bagnare i bordi con un pò di acqua, coprire con un disco e richiudere bene. Continuate così fino ad esaurimento della pasta (o del ripieno).
Ingredienti per il ragù di funghi.
- 300 gr. funghi misti;
- 40 gr. burro;
- uno spicchio d'aglio in camicia;
- un rametto di timo;
- un mazzetto di prezzemolo;
- un bicchiere di vino bianco;
Far saltare i funghi tagliati a cubetti col burro, l'aglio (che poi toglierete) ed il timo. Sfumare con il vino bianco, salare, pepare e cospargere con il prezzemolo tritato. I ravioli vanno cotti in acqua bollente e salata per circa 5/6 minuti e poi conditi. Buon appetito! Denise

venerdì 24 ottobre 2008

Cosa sarà mai?


Non so quanti di voi conoscono questa particolare pentola in terracotta.
E' un regalo di qualche anno fà della mia zietta che si è rivelato molto utile.
E' una patatiera, così dovrebbe dirsi, ma io la utilizzo anche per fare le caldarroste!
Esatto miei cari. Anche se ho il camino mi scoccio a mettere le castagne sul fuoco.
Devi sempre stare a girarle, sporco tutta la sala, una seccatura. Invece con questa padella vengono delle caldarroste magnifiche!
Le potete vedere qui sotto.
Basta praticare un taglio alle castagne metterle in pentola e ... le birolle son pronte. Buon fine settimana a tutti! Denise





mercoledì 22 ottobre 2008

Facciamo colazione? Il cornetto


Ormai ci stiamo viziando, che dire. Mi piace, quando riesco, preparare torte adatte alla colazione, ma non avevo mai provato a fare i cornetti. Devo dire che questa ricetta, presentata da Anna Moroni alla prova del cuoco, oltre ad essere semplice e velocissima da preparare è anche molto gustosa!
Ingredienti:
- un vasetto di yogurt bianco magro;
- 250 gr. di farina oo;
- 125 grammi di burro fuso;
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- un pizzico di sale;
mettere nel mixer tutti gli ingredienti e formare una bella palla (io ho aggiunto un cucchiaio di zucchero). Lasciarla riposare una mezz'ora circa. Riscaldare il forno a 180° e nel frattempo stendere la pasta formando un cerchio. A questo punto, utilizzando un tagliapizza, tagliate la pasta formando una croce, e poi tagliare nuovamente ciascun quarto formando dei triangoli. Sulla base del triangolo stendere marmellata o nutella, arrotolare e rigirare gli angoli per dare la forma del cornetto. Ricoprire la teglia con carta forno, appoggiare i cornetti ed infornare per circa 20 minuti. Si conservano bene in una scatola di latta. Buon appetito! Denise

lunedì 20 ottobre 2008

Un semplice Monte Bianco


Sono golosa di castagne. Le adoro. Quest'anno, però, dalle mie parti, le cose non vanno molto bene. Ho letto sul giornale che ce ne sono poche ripetto al solito e son pure malate!! Comunque qualcosa sono riuscita a raccogliere e, in attesa dei marron glaces che non ho ancora trovato al supermercato, mi sono accontentata di un Monte Bianco un pò poveretto ..... ma comunque Buono!!! Potete notare dalla foto una LEGGERA spruzzatina di panna montata, direi quasi un accenno......
Innanzitutto far bollire le castagne in acqua, per quaranta minuti circa, scolarle e farle raffreddare. Una volta fredde sbucciarle, badando bene a togliere tutte le pellicine perchè sono amare, metterle in un pentolino, coprirle con il latte ed aggiungere una bustina di vanillina. Farle cuocere fino all'assorbimento quasi completo del latte. A questo punto frullare il tutto. Lasciare raffreddare. Mettere la purea nello schiacciapatate e formare gli spaghetti. Potete formare un unica MONTAGNA oppure singoli monti per ogni commensale. Prima di servire montare la panna e formare la cima innevata. Nella ricetta originale che ho il tutto andrebbe guarnito con marron glaces spezzetati. Una delizia! Buon appetito. Denise

giovedì 16 ottobre 2008

Aggregatore Blog

Il banner che vedete sulla destra riguarda l'aggregatore di blog che si occupano di cucina. Io ci sono! Mi sembra una bella iniziativa e, se date un'occhiata al blog, vi renderete conto che sono previste anche delle rubriche a tema. Brave ragazze! Denise. E questo è il resto.

mercoledì 15 ottobre 2008

La nostra prima lezione di balli caraibici!!!

Io ancora stento a crederlo!! Dopo 17 anni di estenuanti tentativi, due viaggi fantastici ai caraibi ... improvvisamente il ragazzo si è deciso (o forse arreso.....), andiamo a scuola di ballo! E così ieri sera c'erano due bei tronchetti in pista ... un, due, tre, quattro ... cinque, sei, sette e otto. Tra tutti e due la stessa grazia e lo stesso charme di Topo Gigio ... ma basta lavorarci un pò su, sono sicura che miglioreremo col tempo .... Vi aggiorno! Denise . E questo è il resto.