Visualizzazione post con etichetta panini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panini. Mostra tutti i post

giovedì 28 aprile 2011

panini per hamburger

Questi panini sono veramente una delizia.

Molto tempo fa mi ero appuntata dal blog di Paola la ricetta per fare questi panini per hamburger. L'altro giorno mi sono tornati alla mente e li ho provati. Sono perfetti e molto morbidi.
Vediamo come prepararli.

mercoledì 4 febbraio 2009

Focaccia farcita

Non ricordo più da quale ho blog ho scaricato un ricettario per preparazioni con la macchina del pane. Quella che vedete sopra è la focaccia. Viene buonissima, soffice, unta (ma insomma è o non è una focaccia!!). Per evitare di mangiarla tutta "al naturale" ho riadattato una ricetta che avevo visto tempo fa su "Sale & Pepe". La foto sotto è il risultato. Una focaccia farcita con formaggio, prosciutto crudo, pomodori secchi e senape.




Cominciamo con la focaccia. Usando il programma per impasto, mettere nel cestello 310 ml di acqua, un cucchiaio di olio evo, 12 gr di sale, 10 gr. di zucchero, 300 gr. di farina di grano duro e 180 gr. di farina 00 ed una bustina di lievito secco. Al termine del programma, stendere la focaccia sulla teglia coperta di carta forno unta con olio e acqua e lasciare lievitare per ancora una mezz'ora. Al temine della lievitazione cospargere la focaccia con abbondantissimo olio e acqua,salare e praticare dei buchi con le dita. Infornare a 220° per circa 15 minuti.

Come dicevo, per preparare questa focaccia farcita ho preso spunto da una ricetta di Sale & Pepe che ho adattatto alla disponibilità del mio frigorifero. Stendere su entrambi i lati della focaccia uno strato di senape in grani. Disporre la base su una teglia ricoperta di carta forno, unire il prosciutto cotto, il formaggio (nel mio caso la raclette avanzata), e il pomodoro secco (fare bollire i pomodori secchi in acqua e aceto per 15 min. tagliare a pezzettini e condire con olio ed origano), passare in forno a 200° per circa 10 minuti.


Buon appetito! Denise