Poi è sufficiente impiattare e spolverare con il pecorino. Buon appetito! Denise
martedì 24 marzo 2009
Bavette con carciofi e pecorino sardo
Poi è sufficiente impiattare e spolverare con il pecorino. Buon appetito! Denise
martedì 17 marzo 2009
Lasagne con asparagi
Sono monotematica? Scusate ma in questo periodo stiamo facendo una scorpacciata di asparagi.
Così vi propongo queste lasagne con asparagi e prosciutto crudo veramente deliziose! Prometto che il prossimo post non riguarderà gli asparagi (anche se ho una ricettinna ... da leccarsi i baffi).
Ma torniamo alle nostre lasagne. Ho trovato la ricetta su internet e non ricordo più dove diavolo l'ho scovata. Se qualcuno la riconosce mi contatti così inserisco la "fonte".
Così vi propongo queste lasagne con asparagi e prosciutto crudo veramente deliziose! Prometto che il prossimo post non riguarderà gli asparagi (anche se ho una ricettinna ... da leccarsi i baffi).
Ma torniamo alle nostre lasagne. Ho trovato la ricetta su internet e non ricordo più dove diavolo l'ho scovata. Se qualcuno la riconosce mi contatti così inserisco la "fonte".
Cominciamo con il preparare una bella besciamella (notare che meraviglia il mio attrezzino in rame stagnato a mano). Sciogliere 40 gr. di burro con 40 gr. di farina, mescolare bene per evitare la formazione di grumi e lasciare tostare qualche minuto. Aggiungere a filo 500 ml di latte e continuare a mescolare sino a quando raggiunge la consistenza desiderata. Aggiustare di sale e pepe.
A questo punto unire alla besciamella due cucchiai di grana grattuggiato e 700 gr. di asparagi, puliti, sbollentati e frullati (tenendo da parte le cime). Nel frattempo in una padella soffriggere in poco olio 100 gr. di prosciutto crudo tagliato a striscioline, sfumare con poco vino bianco. Quando il vino è evaporato spegnere il fuoco.
venerdì 13 marzo 2009
Strudel di asparagi
Ingredienti:
- 500 gr. di asparagi;
- 1/2 cipolla;
- 200 gr. di formaggio casera;
- una confezione di pasta sfoglia;
- 1 uovo, 1 tuorlo;
- un pizzico di origano;
- sale, pepe;
Pulire gli asparagi, eliminare la parte bianca e legnosa, metterli in un pentolino dai bordi alti e riempire di acqua facenda attenzione a lasciare fuori dall'acqua le punte. Portare ad ebollizione e lasciare cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo fare stufare a fuoco molto dolce la cipolla tagliata sottile, unire gli asparagi tagliati a tocchetti, lasciare insaporire qualche minuto, aggiustare di sale e pepe. Unire il formaggio tagliato a cubetti, e (quando il tutto si sarà raffreddato) l'uovo leggermente sbattuto. Stendere la pasta sfoglia, versare nel centro gli asparagi ed il formaggio, chiudere, spennellare la superficie con il tuorlo d'uovo ed infornare a 180° per circa 30 minuti. Buon appetito! Denise
martedì 10 marzo 2009
Vellutata di zucca
Dopo un fine settimana nel quale abbiamo ritrovato gli amici blogger comaschi e svizzeri, una piacevole serata al Birrificio di Como, ci stiamo riprendendo dai mali di stagione!
A noi la zucca piace molto, così ho pensato di preparare una vellutata leggerina, tanto per non sbagliare.
Ingredienti:
- una zucca di piccole dimensioni;
- una patata grande;
- un porro;
- acqua, sale, olio evo
Tagliare la zucca in otto spicchi, togliere i semi e farla cuocere in forno a 160° per circa 30 minuti. Nel frattempo, pelare e tagliare a cubetti la patata, ed affettare il porro. In una fagioliera in terracotta, mettere la patata, il porro, coprire di acqua e portare a bollore. Quando le verdure saranno cotte, circa 10 minuti dall'ebollizione, unire il sale e la zucca tagliata a tocchetti, lasciare insaporire per circa 5 minuti. Passare il tutto con il frullatore ad immersione e versare nei piatti. Condire con un velo di olio evo e crostini di pane a piacere.
Buon appetito! Denise
venerdì 6 marzo 2009
Stop causa virus
Mi scuso con tutti gli amici che mi seguono ma, purtroppo, causa virus influenzali che stanno colpendo a rotazione tutta la famiglia, in questi giorni si mangia solo in bianco!!
Niente di interessante sotto i denti!
A presto!
Denise
Niente di interessante sotto i denti!
A presto!
Denise
Iscriviti a:
Post (Atom)