
Vediamo un pò come farla
Prima di tutto preparare la pasta frolla:
- 100 gr. burro;
- 100 gr. zucchero;
- 200 gr. farina 00;
- 2 tuorli e 1 uovo.
Preparare la pasta frolla, amalgamando gli ingredienti il più velocemente possibile, per evitare che il burro si scaldi troppo. Avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per un'ora.
Nel frattempo preparare la crema inglese:- 4 tuorli;
- 120 gr. burro;
- 120 gr. zucchero;
- 2,5 dl di latte;
- 1/2 bustina di vanillina.
Ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Portare a bollore il latte, toglierlo dal fuoco, aggiungere la vanillina e lasciare intiepidire. A parte montare i tuorli con lo zucchero sino a renderli gonfi, unire lentamente al latte tiepido e rimettere il tutto sul fuoco, fino al suo addensamento. Lasciare intiepidire.
A questo punto stendere la frolla in una toritera, coprirla con carta forno e fagioli e farla cuocere a 180° per circa 15 minuti, togliere la carta forno e i fagioli e lasciare cuocere altri 10 minuti. Fare attenzione a non farla cuocere troppo.
A questo punto stendere la frolla in una toritera, coprirla con carta forno e fagioli e farla cuocere a 180° per circa 15 minuti, togliere la carta forno e i fagioli e lasciare cuocere altri 10 minuti. Fare attenzione a non farla cuocere troppo.

8 commenti:
La crostata di fragole non stanca mai!! fa tanto primvare e piace veramente a tutti...a noi almeno piace tantissimo!! baci baci
buona questa crostata!
bellissima questa crostata, brava!
davvero meravigliosa,e la presentazione e'da 10 e lode ;)
Deliziosa, coloratissima e decorata alla perfezione...che volere di più??
Piace un casino anche a me!!!Infatti l'ho postata anche io.
Ne ho già fatte quattro quest'anno, ma penso che ne rifarò ancoooora!!!
Baci
Denise son capottata!!
Troppo bella chissà che buona!
ciao
Denise è bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Non avevo mai pensato di usare la crema inglese, invece di quella pasticcera :-). Sicuramente da provare.
baci
Posta un commento