venerdì 24 aprile 2009
Bavette pancetta ed asparagi
lunedì 20 aprile 2009
Crostata con fragole

Vediamo un pò come farla
Prima di tutto preparare la pasta frolla:
- 100 gr. burro;
- 100 gr. zucchero;
- 200 gr. farina 00;
- 2 tuorli e 1 uovo.
Preparare la pasta frolla, amalgamando gli ingredienti il più velocemente possibile, per evitare che il burro si scaldi troppo. Avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per un'ora.
Nel frattempo preparare la crema inglese:- 4 tuorli;
- 120 gr. burro;
- 120 gr. zucchero;
- 2,5 dl di latte;
- 1/2 bustina di vanillina.
Ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Portare a bollore il latte, toglierlo dal fuoco, aggiungere la vanillina e lasciare intiepidire. A parte montare i tuorli con lo zucchero sino a renderli gonfi, unire lentamente al latte tiepido e rimettere il tutto sul fuoco, fino al suo addensamento. Lasciare intiepidire.
A questo punto stendere la frolla in una toritera, coprirla con carta forno e fagioli e farla cuocere a 180° per circa 15 minuti, togliere la carta forno e i fagioli e lasciare cuocere altri 10 minuti. Fare attenzione a non farla cuocere troppo.
A questo punto stendere la frolla in una toritera, coprirla con carta forno e fagioli e farla cuocere a 180° per circa 15 minuti, togliere la carta forno e i fagioli e lasciare cuocere altri 10 minuti. Fare attenzione a non farla cuocere troppo.

giovedì 9 aprile 2009
tanti auguri a tutti!
Sono proprio di corsa, ma non potevo non fare un salutino a tutte le persone che passano a trovarmi. Tanti auguri per le prossime feste ed un pensiero a chi in questi giorni sta vivendo momenti drammatici.
Quelli che vedete qui sopra sono i mitici krapfen che prepara la mia mamma! Sono ormai una tradizione di casa nostra e sono meravigliosamente buoni! Prepararli è davvero un lavoraccio, ore di lavoro, ma poi tutto viene ripagato dalla bontà! Peccato che non abbia la ricetta. Denise
Quelli che vedete qui sopra sono i mitici krapfen che prepara la mia mamma! Sono ormai una tradizione di casa nostra e sono meravigliosamente buoni! Prepararli è davvero un lavoraccio, ore di lavoro, ma poi tutto viene ripagato dalla bontà! Peccato che non abbia la ricetta. Denise
lunedì 6 aprile 2009
Wurstel ripieni
mercoledì 1 aprile 2009
biscotto tipo grisbì
Ingredienti:
- 150 gr. burro;
- 7 cucchiai di zucchero;
- 400 gr. di farina;
- 3 uova (1 uovo intero e due tuorli);
- cacao in polvere (io ho usato il Nesquik);
- nutella;
preparare la frolla unendo, a seconda dei gusti, due - tre cucchiai di cacao in polvere. Fare una palla e mettere in frigo a riposare per mezz'ora.
Trascorso il tempo di riposo preparare delle palline. Con l'aiuto di un mattarello stendere la palline per formare dei dischi e disporre al centro di ognuno un cucchiaino di nutella. Richiudere il disco, dapprima unendo i due lati opposti e poi ripiegando la pasta verso il basso (cercare di chiudere bene per evitare che la nutella fuoriesca).
Disporre i biscotti su una teglia coperta di carta forno ed infornare per circa dieci minuti a 180°.
Disporre i biscotti su una teglia coperta di carta forno ed infornare per circa dieci minuti a 180°.
Iscriviti a:
Post (Atom)